

Memorie, pensieri, impressioni, scarabocchi, disegni e bozzetti, annotazioni momentanee intrise di significati.
Non importa cosa appuntare sul taccuino; semplici segni iniziali e apparentemente scollegati, possono trasformarsi in emozioni in forma visiva grazie alla mano e alla mente dell’artista. Il taccuino diventa così diario di viaggio, quaderno per appunti, block-notes, sketchbook. In tutte le sue forme è custode di idee appena nate e schizzi accennati, annotati nell’istante in cui si sono palesati. L’incanto e il senso di scoperta aumentano ad ogni pagina che si sfoglia, aprendo lo scrigno di questi tesori e svelando meraviglie.

Ciascuna pagina è un micro-universo unico e irripetibile, in cui ogni segno e ogni visione prende vita secondo l’insieme di tecniche, conoscenze, background dell’autore.



Un’intera vita di esperienze vissute a cui ognuno attinge per esprimere sensazioni ed emozioni personali, secondo il proprio modo di interpretare la realtà.
Il taccuino diventa così uno spazio di libertà che consente alla mente di sporcare le pagine bianche in qualsiasi momento con disegni rapidi, memorie embrionali che successivamente potrebbero evolvere e svilupparsi in qualcosa di più completo.

Ripercorrere le pagine è un’occasione per guardare il mondo con occhi sempre diversi, per ascoltare e riascoltare storie provenienti da ogni angolo del mondo e lasciarsene affascinare come la prima volta.


Ogni pagina è un nuovo mondo da esplorare, una nuova storia da raccontare. Una moltitudine di pensieri che scorrono a ruota libera e che invitano l’immaginazione a lasciarsi guidare dalla curiosità senza paura di trovarsi davanti a un foglio bianco.
/ 6
Made in Ink
La produzione è interna in tutta le sue fasi: dalla realizzazione delle grafiche, alla stampa delle carte con avanzate tecnologie digitali che garantiscono la massima risoluzione anche su grandi dimensioni. Tutti progetti caratterizzati da una forte possibilità di customizzazione.